
Sempre più spesso le persone vengono contattate tramite WhatsApp, Telegram o e-mail con offerte per accedere a IPTV a basso costo. Per pochi euro al mese ti promettono centinaia di canali TV, film, sport e serie TV. Sembra perfetto, vero? Ma dietro si nasconde un problema molto serio — ed è importante spiegarlo chiaramente.
Che cos’è esattamente l’IPTV illegale?
IPTV sta per Internet Protocol Television — cioè guardare la TV via internet. Può essere legale, come nel caso di Netflix, Amazon Prime Video o NOW TV. Tuttavia, molti usano l’IPTV come copertura per la pirateria, vendendo l’accesso a flussi video senza possedere i diritti. Questo è chiaramente illegale.
Chi ne paga il prezzo?
A prima vista, sembra innocuo: paghi poco e guardi tutto. Ma in realtà stai guardando contenuti rubati. I creatori di film, serie e eventi sportivi non ricevono alcun compenso. Le piattaforme legali come Disney+, Viaplay, DAZN o Sky hanno meno introiti, meno risorse per produrre nuovi contenuti e sono costrette ad aumentare i prezzi. A pagarne il prezzo sono quindi gli utenti onesti.
Inoltre, c’è un rischio concreto che i tuoi soldi finiscano nelle mani della criminalità. Molte reti IPTV illegali sono collegate al riciclaggio di denaro o alla criminalità informatica internazionale.
Cosa è successo nel nostro caso?
Un venditore del Marocco ci ha contattato offrendo pannelli rivenditore per servizi come Strong, Trex, Dream 4K e altri. Per pochi euro all’anno era possibile rivendere l’accesso a clienti in Italia, Francia o Paesi Bassi. Quando abbiamo detto che non collaboriamo con servizi illegali, ha ammesso apertamente che è tutto illegale — e ci ha persino suggerito di rivendere con ampio margine di guadagno.
La nostra risposta è stata chiara: no.
Cosa puoi fare tu?
✔️ Usa sempre servizi legali.
✔️ Sostieni i creatori pagando per i contenuti.
✔️ Segnala offerte IPTV illegali al tuo provider o alla polizia postale.
✔️ Condividi questo articolo per informare altri utenti.
Questo blog è stato scritto da VraagAlex.com — un sito che aiuta i consumatori con acquisti online, resi e servizi digitali. Non riceviamo soldi dai fornitori di streaming, ma crediamo in un internet onesto.
Vuoi sostenere il nostro lavoro?
👉 alexandervandijl.nl/doneer
Hai ricevuto un’offerta simile? Hai dubbi sulla legalità di un servizio? Lascia un commento — saremo felici di aiutarti.